Torta Tenerina Poche Uova
Torta Tenerina Poche Uova. Montare gli albumi a neve e aggiungerli all'impasto. La torta tenerina al cioccolato è un dolce morbidissimo e squisito il cui ingrediente principale è dell’ottimo cioccolato fondente!

Tipica di ferrara, la torta tenerina o torta taclenta, è un dolce al cioccolato dalla consistenza morbida e dall'interno fondente, che si scioglie in bocca a ogni assaggio. Ingredienti (per una teglia di 24 cm di diametro) 200 g di cioccolato al latte 75 g di burro 3 uova 125 g di zucchero 30 g di farina 00 30 g di cacao amaro zucchero a velo per decorare. Innanzitutto, sciogliere il cioccolato ed il burro a bagnomaria.
Mettete La Pentola Sul Fuoco E Portate Le Uova A Bollore Poi Fate Cuocere Le Uova Per 8 Minuti Da Quando Inizieranno A Bollire.quando Le Uova Saranno Pronte Mettetele Sotto All’acqua Fredda Del Rubinetto In Modo Da Fermare La Cottura E Far Sì Che Il Guscio Si Stacchi Perfettamente.
Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato ed il burro. La torta tenerina al cioccolato è un dolce morbidissimo e squisito il cui ingrediente principale è dell’ottimo cioccolato fondente! Quindi con metà dello zucchero montiamo a neve bella ferma i nostri albumi e lasciamoli da parte.
Il Cuore Cremoso E L’esterno Croccante Creano Una Combinazione Perfetta, A Cui È Impossibile Resistere.
Innanzitutto, sciogliere il cioccolato ed il burro a bagnomaria. Per preparare la torta tenerina iniziate a tritare finemente il cioccolato 1, poi trasferitelo in una bastardella posta in un tegame con acqua (possibilmente l'acqua non dovrebbe venire a contatto con il fondo della bastardella o pentolino in cui avete versato il cioccolato) e scioglietelo a bagnomaria, mescolando di continuo 2.solo quando il cioccolato sarà già sciolto, ma non. Torta tenerina al cioccolato al latte:
Mettere Il Tutto Nella Teglia E Infornare Per Circa 25 Minuti A 180°.
Cospargete con le gocce di cioccolato 8, lasciando solidificare la glassa. A differenza di altre torte al cioccolato con poca farina e dal cuore morbido come questa, la torta tenerina è abbastanza equilibrata e non eccessivamente calorica, soprattutto per il fatto di contenere, come detto, poche uova: La caratteristica di questa torta è che si realizza senza lievito.
Montare A Neve Gli Albumi Ed Incorporarli All'impasto Molto Lentamente.
2 cucchiaio (15 ml) maizena. Presenta una crosticina croccante, che le conferisce un aspetto particolare e un gusto unico. La mia ricetta è davvero.
Lasciate Intiepidire La Torta Tenerina Prima Di Tiglierla Dallo Stampo.
80 g cacao amaro in polvere. E ora, la ricetta della torta tenerina. Una torta pronta in poche e semplici mosse, perfetta anche per un dopo pasto o da accompagnare a un caffè pomeridiano.